Descrizione
ANGELO, NOVEMBRE – Jim Shore, Disney Traditions
Jim Shore è cresciuto nella rurale Carolina del Sud, figlio di genitori artisti che gli hanno trasmesso l’amore per le immagini e i valori dell’arte tradizionale americana. Sua nonna era un’esperta della lavorazione di quilt che gli ha insegnato il grande valore della pazienza e le tecniche per dare vita a quei complicati disegni. Jim ha preso la sua ispirazione da questi insegnamenti. Inizialmente Jim si dedicava alla sua arte come e quando poteva. Ha studiato ingegneria. Dedicava alle sue abilità di scultore e pittore solo i ritagli di tempo.
Ma la sua passione è rimasta la sua arte e finalmente è riuscito a fondare la Designs Americana, per poter vendere i suoi lavori. All’inizio era dura. “Siamo andati alla nostra prima esposizione con pochi pezzi e nessuna idea di come avremmo consegnato gli ordini che ricevevamo” ricorda Jim, “non avevamo una fabbrica, né un magazzino e nemmeno personale. Fortunatamente all’esposizione abbiamo stabilito i giusti contatti e tutto ha iniziato a girare”. Nel giro di tre anni Designs Americana aveva oltre 350 impiegati e più ordini di quelli che poteva soddisfare. Difatti, la gestione di Designs Americana rendeva difficile a Jim concentrarsi sulle sue opere. “Avevo bisogno di focalizzarmi esclusivamente sugli elementi creativi ed artistici del mio lavoro e quello ha significato l’individuazione del giusto partner socio commerciale che gestisse la parte commerciale”. Non c’era miglior partner di Enesco, un leader mondiale nella vendita di regali di rappresentanza, oggettistica per collezionisti e decorazioni. Nel 2000 Jim ha stipulato un contratto con Enesco da cui è nato Heartwood Creek by Jim Shore, la linea di accessori decorativi di uso quotidiano e per occasioni speciali che l’ha reso famoso in tutto il mondo.
Lavorando con Enesco Jim ha perfezionato il suo stile unico, unendo elementi di arte tradizionale e una tavolozza vibrante di colori applicati ai temi tradizionali. Per Jim un Babbo Natale non è soltanto un Babbo Natale, ma è una tela da dipingere. Riprendendo disegni autentici della stoffa per trapunte e temi dell’arte tradizionale, Jim crea opere intricate e variopinte che riflettono la nostra comune eredità culturale, ma che sono opere inconfondibili di Jim Shore. “Non riesco nemmeno ad immaginare di stancarmi di questo”, dice Jim della sua combinazione distintiva di temi e di motivi, “arrivo a creare due progetti ogni volta che sviluppo un nuovo pezzo: la figura che verrà creata e quali colori utilizzerò. Questa varietà è fonte di continua ispirazione”. La magia dello stile di Jim è che può essere applicato ad una varietà enorme di temi e formati, creando decorazioni affascinanti e innovative per la casa. “Uso i colori che amo e a volte combinazioni insolite che mi colpiscono in un determinato momento”.
Una grande parte dei riconoscimenti di Jim deriva dalla sua riuscita collaborazione con la Disney. Iniziata nel 2005, il suo stile unico, unito ai personaggi Disney più noti come Topolino, Biancaneve, Pinocchio e Cenerentola, ha fatto di Disney Traditions by Jim Shore una delle linee più riuscite nel mercato di settore. “Sono estremamente fiero della mia collaborazione con la Disney”, dice Jim del rapporto. “Non riesco a pensare ad un nome più importante nella cultura popolare americana, è un privilegio essere collegato con questo genere di tradizione”. Disney Traditions by Jim Shore ha un fatturato al dettaglio di oltre $50 milioni e le opere possono essere trovate nei parchi Disney e presso rivenditori autorizzati in Nord America, Europa, Australia e Asia.
Oggi le opere di Jim sono distribuiti in oltre 25.000 negozi in tutto il mondo. Oltre 100.000 persone ogni mese cercano in internet i suoi prodotti. È ormai lontano dai suoi umili inizi.